La Scottish National Gallery of Modern Art di Edimburgo è la sede della collezione nazionale di arte moderna del paese. Inaugurata nel 1960, vent'anni dopo nel 1980 si è trasferita dove tutt'ora si trova: nel grande palazzo neoclassico adiacente al parco Water of Leith. L'edificio venne costruito tra il 1825 e il 1828 dall'architetto scozzese William Burn ed è oggi noto come Modern One, mentre un secondo edificio, costruito nel 1883, è il Modern Two dove è conservara un'ampia collezione di arte Dada e Surrealista.
La Scottish National Gallery of Modern Art è anche nota per il Giardino delle statue di fronte al palazzo dove sono esposte opere di Henry Moore, Rachel Whiteread, Tony Cragg e Barbara Hepworth. Anche il prato frontale è stato convertito in una "scultura gigante" intitolata Landform dell'architetto Charles Jencks che ha poi vinto il Premio Gulbenkian.
La Galleria ha opere di Braque, Mondrina, Matisse, Picasso, Ben Nicholson, Andy Warhol, Roy Lichtenstein, i coloristi scozzesi, Peter Howson, Levannah Harris, Francis Bacon, Lucian Freud, la Famiglia Boyle e Douglas Gordon.