Il Museo Diotti si trova a Casalmaggiore, cittadina affacciata sul Po in provincia di Cremona. Qui nacque nel 1779 il pittore neoclassicoGiuseppe Diotti e il Museo ha sede in un antico palazzo che egli utilizzò come dimora e studio negli ultimi anni di vita. La sezione ottocentesca della casa-atelier affronta per temi ogni aspetto dell’attività dell’artista, dal contesto in cui nacque agli anni di studio a Roma, fino alla produzione della maturità. Oltre al Diotti sono rappresentati altri artisti, quali Marcantonio Ghislina, Francesco Antonio Chiozzi, Paolo Araldi, Luigi Quarenghi, Carlo Cerati, Paolo Troubetzkoy, Tommaso Aroldi, Amedeo Bocchi.
Il percorso prosegue con la Galleria d’arte moderna in cui sono esposte opere di autori locali e lombardi del Novecento: alcuni di essi si dedicarono ampiamente alla pittura di paesaggio (Goliardo Padova, Gianfranco Manara, Tino Aroldi), mentre altri privilegiarono temi di natura politico-sociale ed esistenziale (Guerreschi, Vaglieri, Ceretti, Romagnoni, Ossola, Pozzan, Dobrzansky). L’assenza di una figurazione esplicita e l’ibridazione dei linguaggi sono invece l’aspetto prevalente delle opere degli artisti contemporanei.
Una peculiarità del Museo è l’attenzione per gli atelier degli artisti: sono stati infatti qui ricostruiti gli ambienti di lavoro di vari pittori (Goliardo Padova, Tino Aroldi, Palmiro Vezzoni) e dello scultore Ercole Priori.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare