Dal 15 febbraio al 14 maggio 2020
Museion presenta, nell’ambito di un progetto internazionale in collaborazione con CentroCentro, Madrid, e CAC, Bretigny, la prima mostra personale in un museo in Italia dell’artista Mercedes Azpilicueta (La Plata, Argentina, 1981).
In un mondo che richiede ordine, efficienza e trasparenza il progetto di Mercedes Azpilicueta si muove sul filo del caos e dell'eccesso. Bestiario de Lengüitas (Bestiario delle linguette) prende le mosse da una sceneggiatura scritta dall'artista per una performance futura che potrebbe o meno accadere. Disegni, costumi, sculture, installazioni audio e video, wallpaper e un coro di personaggi grotteschi abitano lo spazio espositivo, che si presenta come un palcoscenico - anche il pubblico è coinvolto con tutti i sensi in questa esperienza. Attraverso la combinazione di strategie visive e teatrali e una forte componente umoristica, l’artista ci invita così a mettere in discussione i modi in cui abitiamo questo mondo.
L’impiego del corpo; lo spaziare attraverso aree del sapere -dalla storia dell’arte alla musica popolare, dalla letteratura alla cultura di strada; la predilezione per figure considerate dissidenti - femministe, queer, migranti, individui esiliati- sono elementi centrali del lavoro di Mercedes Azpilicueta. Muovendosi tra diversi riferimenti e livelli di lettura, generazioni e geografie, la sua pratica si traduce quindi in performance, video, testi e, recentemente, nella scultura fino ad esplorare il potenziale dello spazio teatrale.
Piazza Piero Siena, 1, Bolzano, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 18:00 | |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
| giovedì | 10:00 - 22:00 | |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 10:00 - 18:00 |