Adottata il 7 gennaio 1797 dal Congresso Cispadano di Reggio Emilia, la bandiera è descritta negli atti come formata “di tre colori, verde, bianco e rosso”. Dietro suggerimento di Napoleone al centro della bandiera vengono inseriti il turcasso (una faretra di forma orientaleggiante) e le quattro frecce, ad indicare i popoli che avevano aderito alla Repubblica. Questa ricostruzione storica del primo Tricolore è di Ugo Bellocchi (XX secolo)