Il Museum der Arbeit (museo del lavoro) è un museo di Amburgo dedicato alla storia industriale, tecnologica e sociale della città. Si trova nel quartiere di Bambek, nell'ex sito industriale della New York Hamburger Gummi-Waaren Compagnie. Inaugurato nel 1958, il museo affronta i cambiamenti del mondo lavorativo negli ultimi 180 anni. E' possibile rintracciare lo sviluppo dell'industrializzazione della città e delle sue conseguenti modifiche sulla società e sulla natura, il tutto attraverso oggetti, documenti, strumenti e macchinari industriali. Sono esposti gli aspetti del lavoro artigiano, industriale, commerciale e delle professioni sociali. Tratti distintivi del museo sono i suoi laboratori: ad esempio, il laboratorio di stampa occupa una parte significativa del museo. Oltre alle storiche presse, macchine e rotazioni esposte per documentare l'evoluzione tecnica nel settore delle arti grafiche, sono in funzione anche alcune macchine che i visitatori possono utilizzare in prima persona, per scoprirne il funzionamento. Altri popolari laboratori sono quelli riguardo la torrefazione del caffè e la produzione tessile. Inoltre, attraverso apparati audiovisivi, il museo offre l'opportunità di ascoltare storie di vita di lavoratori, dipendenti di varie professioni e vedere gli strumenti di lavoro necessari alla loro professione. Tra gli esempi di lavoratori si trovano il fabbro, falegname, professore universitario, autista della metropolitana, corriere, parrucchiere, elettricista, ingegnere operaio, insegnante di scuola professionale, pasticcere, casalinga, commerciante di tessuti, farmacista, giardiniere e sarto/a.