Jenisch Haus è un palazzo e un museo di Amburgo. Si tratta di un'antica casa di campagna costruita in stile neoclassicista dal commerciante di Amburgo Martin Johan Jenisch, tra il 1831 e il 1834. L'edificio si presenta come un palazzo a tre piani con un monumentale portico sorretto da colonne doriche, che affaccia sul fiume Elba. L'architetto incaricato era Franz Gustav Forsmann, ma lo stesso Schinkel (l'architetto più importante del neoclassicismo tedesco) rivide personalmente il progetto. All'interno, i saloni sono decorati da ricchi stucchi, lussuosi mobili, dipinti e sculture dell'epoca: l'aspetto originale della villa si è mantenuto ed è oggi visitabile, testimoniando il raffinato stile di vita dei ricchi cittadini anseatici del XIX secolo. La villa venne trasformata in museo nel 1936 ed è oggi una succursale dell'Altonaer Museum, spesso sede di mostre temporanee. Nel Jenisch Haus sono inoltre organizzati anche concerti ed eventi per bambini e famiglie, come il teatro delle marionette.